Per questo da quando è sorta Villa Fenice, molti di questi son stati riscoperti e affinati, per riportarli in auge, e tenerli sempre vivi e vegeti.
Si noterà che le ricette riportate sono semplici, semplici cosi come erano nate a suo tempo.
La maggior parte riguarda ricette Umbre, ma sono riportate anche altre proposte di ricette che nel tempo sono diventate parte della cultura culinaria umbra, anche se nate in altre regioni.
Buon appetito
PS: per vedere il contenuto relativo a questa pagina, seleziona sul menù Pagine a lato o clicca nei menu di seguito
Antichi sapori - Antipasti
Antichi sapori - Primi
- Gnocchi di patate
- Cappelletti umbri
- Lenticchie umbre
- Strascinati Casciani
- Ceci e maltagliati
- Penne al cognac
- polenta lenta al pesce
- Pesto genovese
- Risotto agli asparagi
- Puttanesca
- Fegatelli arrosto
- Porchetta umbra
- Parmigiana di gobbi
- Zucche ripiene
- Pollo in peperonata
- Ventricchi su letto di cipolle
- spezzatino veloce alle verdure o legumi
- Scamorza al bacon
- Fette di tacchino agli agrumi
- Zucche a bandiera
- Paltone di patate
- Peperonata
- Cipolle al forno
- Peperoni grigliati
- Patatine fritte
- Panzanella
- Carciofi limone e menta
- Dolce nero
- Torcolo
- Crostata
- Castagnaccio
- Maccheroni dolci
- Rocciata
- Ciambelle di San Giuseppe
- Castagnole
- Ciaccia con i ciccioli
- Ciaccia al formaggio
- Ciaccia al panaro
- Girelle all'arancia
- Peperoni fantasia (sott'olio)
- Anima Nera
- Olive in salamoia
- Peperoni sott'olio
- Fragolino (e vini in genere)
- Come fare una buona grigliata
- Scegliere la patata giusta
- Fritture
- Burro fatto in casa
- Ripieno … multiuso (pesce, verdure)
- Il piccolo caseificio
Antichi sapori - Pasta Pane Pizza (under construction)
- Le farine, queste sconosciute
- Impasti lievitati
- Fasi della panificazione
- Acqua, come usarla nella panificazione
- Sale, Malti e zuccheri negli impasti (reazione di Maillard)
- Come cuocere il pane
- Congelamento del pane
- Conservazione del pane
- Difetti e rimedi di panificazione
- Pizza, che cambia?
- Ricette in breve
Nessun commento:
Posta un commento