martedì 29 luglio 2025

Patate arrosto

 Patate arrosto, e si, anche per queste ci sono trucchi per ottenere risultati fantastici, a meno che non siete di quelli che si accontentano di quelle robe mollicce prefabbricate da gastronomia del supermercato. 

Prima cosa si sceglie la patata, anche qui gialla o rossa, con poco amido. Lavarle, sbucciarle (esiste anche la versione con buccia a piacer vostro), e tagliarle a pezzi regolari tutte uguali, minimo 3x3x3 circa. 

Primo trucco. Preparate una pentola di acqua in ebollizione, aggiungere un cucchiaio di aceto bianco o di mele, e mettere le patate. Dalla ripresa della bollitura calcolare 5 minuti. Poi scolare. 

Le patate possono essere cotte in teglia da sole o assieme all’arrosto che state preparando (ovviamente questa è l’opzione migliore in quanto assorbono anche il sapore della carne)

Secondo trucco. Vale sia per versione da sole che con carne. Mettete la teglia in forno caldo, a circa 230 gradi. Abbassare il forno a 220. Dopo un 15 minuti circa, togliere la teglia, approfittare per girare la carne se serve. Mettere nello spazio libero qualche spicchio di aglio intero, qualche rametto di rosmarino, se volete qualche bacca di ginepro. Distribuire le patate. Reinfornare. 

Dopo altri 15/20 minuti ritogliere la teglia, togliere un attimo la carne se presente, spargere le patate, salare e pepare, miscelare, rimettere la carne e reinfornare. 

Dopo altri 20 minuti ritogliere, controllare la carne, miscelare le patate. Reinfornare e terminare la cottura. Ovviamente se son pronte prima della cerne vanno tolte. 

Vedrete che non se ne attaccherà nessuna, e che risulteranno croccantissime fuori e morbidissime dentro.